Guardate con attenzione l’immagine che segue.
Se com’è probabile non siete architetti a questo punto il vostro stomaco avrà subito un colpo serio dal quale difficilmente vi potrete riprendere in tempo per le feste. Se invece siete architetti poco male, probabilmente non state lavorando da mesi e vi state chiedendo perché non avete ascoltato i consigli di mamma che voleva farvi fare l’idraulico. Comunque sia il nostro pranzo natalizio sarà frugale.
L’oggetto in questione, chiamato “The L Tower” ma ribattezzato subito “the boot”, lo stivale, abbruttirà per sempre lo skyline di Toronto, che fino a ieri era una città che amavamo molto. Protagonista di questa follia, che non è purtroppo unica nel panorama architettonico contemporaneo, è Daniel Libeskind, L come Libeskind capite? L’architettura contemporanea è luogo di conquista di tristezza ed ego smisurato. Ed io che pensavo che fosse una citazione di The L World, The L World? ma che ne sa Libeskind di The L World?!
(Via)
É andata anche bene.
Pensa se si fosse chiamato Øibeskind.
Oppure Ãibeskind. O ¥ibeskind. O Жibeskind.
Libeskind sta rovinando anche lo skyline di NY con quell’obbrobrio del Fredoom Tower!
Sarà un casino riuscire a trovare arredamenti da ufficio adeguati!
Daniel Жibeskind dopo le prime opere assolutamente geniali si adagiato parecchio sugli allori…
Le Twin Tower non è che mi dispiacciano troppo, anzi, certo che il confronto con certi altri progetti, ben più profondi…
Però questo!!!
PS: ringrazio Simo per avermi fatto ridere per almeno un quarto d’ora…
le freedon tower sono state scelte con un concorso, quindi direi che la colpa non è tutta del progettista , postmesso che a me non dispiace nemmeno.
@susan:
Nemmeno a me, affatto! Dico soltanto che a volte gioca molto sull’aspetto populista…
@susan:
Nemmeno a me, affatto! Dico soltanto che a volte gioca molto sull’aspetto populista…
Un attimo, Susan. Saranno state scelte con un concorso, ma il progetto lo avrà pur presentato qualcuno, no?
@PEJA: di nulla, è stata la prima impressione che ho avuto guardando la foto!
Questo progetto è inguardabile, Simo..